Norme
Le regole in materia di limiti di velocità e le sanzioni per chi non li rispetta sono fondamentalmente stabilite dall’articolo 142 del Codice della Strada; inoltre in taluni casi è prevista anche la decurtazione punti ai sensi dell’art. 126 bis CdS.
Le Direttive del Ministro dell’Interno Prot. 300/A/10307/09/144/5/20/3 del 14/08/2009 (Direttiva Maroni) e Prot. n. 300/A/5620/17/144/5/20/3 del 21/07/2017 (Direttiva Minniti) hanno definito specifiche istruzioni operative per le attività di prevenzione del fenomeno infortunistico stradale mediante il controllo dei limiti di velocità attraverso l’utilizzo di appositi dispositivi di controllo a distanza.
L’articolo 4 del Decreto legge 121 del 2002 convertito con modificazioni dalla Legge 168/02 stabilisce, tra l’altro, che tali impianti possono essere utilizzati dagli organi di polizia stradale sia sulle strade extraurbane principali che sulle strade extraurbane secondarie.
L’installazione degli impianti sulle strade extraurbane secondarie deve avvenire su tratti individuati con apposito decreto del Prefetto.
I dispositivi di rilevazione della velocità installati sono stati approvati con Decreti dirigenziali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
S.S. Aurelia bis (Variante di Sanremo):
• LAT249_20241127_8 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 02-12-2024
• LAT249_20241127_7 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 02-12-2024
• LAT249_20231227_23 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 27-12-2023
• LAT249_20231227_08 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 27-12-2023
• LAT249_20230111_16 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 13-01-2023
• LAT249_20230111_24 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 13-01-2023
• LAT249_20220317_13 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 22-03-2022
• LAT249_20220317_21 rilasciato da Pulenergy Metrovis S.r.l. in data 22-03-2022